Salsa di aragosta

24 ott 2009 ·
La salsa è una preparazione di cucina con consistenza pastosa, cremosa o semiliquida. La salsa ha come scopo quello di legare tra loro alimenti diversi e dargli una consistenza più compatta e uniforme per accompagnare carni, pasci, pasta o altro ed arricchirne il gusto. La salsa può essere salata o dolce, cotta o cruda, calda o fredda.

Difficoltà:

media

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

3 piccole aragoste
2 spicchi d'aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffetto di prezzemolo
peperoncino in polvere
olio extravergine di oliva

Preparazione:

Lessate 1 aragosta, togliete la carne dal ventre e mettetela da parte. Prendete le altre 2 aragoste, tagliate le code, con il guscio, a pezzi regolari e soffriggeteli in un tegame con abbondante olio, aglio e peperoncino a vostro gradimento. Quando avranno preso colore aggiungetevi il vino bianco e lasciatelo evaporare.

Spegnete il fuoco, fate raffreddare i crostacei, quindi separate la polpa dal guscio e unitela a quella dell'aragosta lessata, che avrete accuratamente sfilettata.Rimettete i gusci nel tegame e fate cuocere fino a quando il fondo di cottura non si addenserà.

Filtrate quindi il fondo di cottura dei gusci e unitelo alla polpa di aragosta, insieme al prezzemolo tritato. Questa salsa è ottima per condire gli spaghetti.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: