Pasta con la bottarga

8 ott 2009 ·
La bottarga è un alimento costituito da uova di pesce essiccate. Viene ricavato dalle uova di muggine o di tonno.
In Italia viene prodotta principalmente in: Sardegna, dove sono famose quelle di Carloforte, Alghero, Stintino e Cabras.
Orbetello nella Maremma grossetana, Calabria, Sicilia, a Marzamemi, Favignana e Trapani esistono specialità simili anche su altri tratti costieri del Mar Mediterraneo (batarekh egiziano, poutargue franco-provenzale) e viene anche chiamata caviale del Mediterraneo.
Ad Alghero e nella Spagna catalanofona (soprattutto nella provincia di Alicante), è diffuso un tipo di bottarga ottenuto dalle uova di molva, una specie imparentata col merluzzo: il suo colore è arancione carico ed ha un aroma meno deciso di quelle di muggine e tonno, il nome spagnolo è huevas de maruca.
È chiamata karasumi in Giappone.
L'origine del prodotto sembra essere stata fenicia, ma il termine deriva dall'arabo butarikh (بطارخ) ("uova di pesce salate").
Tradizionalmente costituisce il pasto dei pescatori quando trascorrono la giornata in mare.
In Sardegna, nella città di Alghero, si è in passato diffusa l'abitudine di consumarla come condimento per la pasta, grattugiata come il Parmigiano, abitudine oggi estesa a tutta l'Italia tirrenica, col nome di pasta all'algherese o semplicemente pasta alla bottarga.
Nell'isola si sfornano anche pizze di mare spolverate di bottarga.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 g di pasta lunga
80 g di bottarga
1 spicchio d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1/2 peperoncino
alcune foglie di basilico
olio extravergine d'oliva

Preparazione:

Tritate finemente l'aglio e il prezzemolo e rosolateli nell'olio d'oliva insieme al peperoncino, spezzettato, e alla bottarga, fatta a lamelle e ammorbidita in un poco d'olio, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno.

In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela solo leggermente, dato che la bottarga è già molto saporita, lessatevi la pasta e scolatela al dente.

Saltate la pasta con l'intingolo di bottarga e ponetela in un piatto da portata, profumando con le foglie di basilico, spezzettate con le mani.

Vino consigliato:

Servite con un Corvo Colomba Platino

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: