Pasta sfoglia

18 ott 2009 ·
La pasta sfoglia è una preparazione di cucina e di pasticceria a base di farina, acqua e burro.
Di gusto neutro viene usata comunemente per preparazioni salate e dolci.
Tra le preparazioni salate più note ricordiamo i vol-au-vent, i canapè, i salatini, svariate quiches salate e numerose preparazioni in crosta.
Tra i dolci i diplomatici, i ventagli, le diverse millefoglie, e numerose preparazioni di pasticceria minuta come i cannoli ripieni di crema pasticcera.
La pasta sfoglia affonda le sue radici in epoche antiche, come testimoniano ricette come quella della baklava.
Tuttavia la pasta sfoglia classica nella cucina europea, nasce ad opera di Marie-Antoine Carême nella seconda metà del 1700.
Fu Carême, detto il cuoco dei re e il re dei cuochi, che stabilì il metodo a 5 giri che é tutt'oggi in uso.
La pasta sfoglia merita di essere preparate in modo perfetto.
La sua friabilità così invitante si ottiene spianandola e ripiegandola ripetutamente.

Difficoltà:

elevata

Tempo necessario

130 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

225 g di burro
225 g di farina bianca
un pizzico di sale
8 cucchiai di acqua ghiacciata
1 cucchiaio di succo di limone
1 uovo sbattuto per lucidare

Preparazione:

Incorporate con le dita 50 g di burro nella farina mescolata con il sale e lavorate il composto finché avrà l'aspetto del pane grattugiato.

Aggiungete l'acqua ghiacciata e il succo di limone finché il composto formerà una pasta soffice, omogenea ma non appiccicosa.

Mettete il burro tra 2 fogli di carta oleata e, con il matterello, riducetelo a 1 cm.
Spianate la pasta in un rettangolo di 40x 20 cm.

Ponete il burro al centro della pasta, ripiegatene i bordi e spianatela col mattarello.
Date alla pasta 1/4 di giro e spianatela in un rettangolo di 40x20.
Ripiegate la pasta.
Sigillate bene.

Avvolgete il panetto di pasta nella pellicola e passate in frigo per 30 minuti. Spianate, ripiegate e rimettete in frigorifero per 5 volte.
Cuocete in forno a 220 gradi per 15 minuti.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: