Granita di pesca

1 ott 2009 ·
La granita è un freschissimo alimento di origine siciliana, composto da acqua, zucchero e, nella ricetta di base tipicamente siciliana, succo di limone. Anticamente le nobili famiglie siciliane, conservavano la neve dell’Etna nelle apposite “case neviere”, stanze particolarmente fresche ricavate in anfratti naturali; la neve veniva poi mischiata ad altri ingredienti ed adoperata per alleviare la forte calura estiva. Col passare del tempo, in base alla zona e per incontrare sempre di più il gusto dei consumatori, si sono create numerose varianti alla classica granita al limone, tra cui la qui presente granita alla pesca.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

45 minuti

Ingredienti per 6 persone:

500 g di pesche
250 g di zucchero
250 g di acqua
1 limone
1 pizzico di vaniglia

Preparazione:

Mettete lo zucchero e l'acqua in una casseruola. Ponetela sul fuoco e portate ad ebollizione.

Lavate accuratamente le pesche, tagliatele a pezzetti (senza sbucciarle)e incorporatele allo sciroppo. Lasciatele cuocere a fiamma bassa per 30 minuti a tegame scoperto. Quindi, lasciate raffreddare il composto e passatelo al setaccio.

Raccogliete il purè in una terrina e aggiungete il succo del limone filtrato e un pizzico di vaniglia. Mescolate e versate il composto in uno stampo di alluminio.

Ponetelo nel freezer per 2 ore, mescolando ogni 20 minuti circa con un cucchiaio di legno.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: